
Come ottimizzare l’efficienza e la qualità nei servizi sanitari
Gennaio 22, 2024
Il digitale come attivatore delle prestazioni sanitarie
Marzo 6, 2024Il patient journey nell’era digitale, come migliorare il percorso di cura
Migliorare l’esperienza del paziente in tutto il percorso di cura, dalla prima interazione con la struttura sanitaria alla diagnosi iniziale, dalla presa in carico alla dimissione fino ai successivi percorsi di assistenza e follow up: questa la sfida che il nostro sistema sanitario nazionale è chiamato ad affrontare, in virtù delle risorse del PNRR Missione 6 – Salute nelle sue due componenti “Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale” e “Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio Sanitario”.
Una forte spinta per la sanità digitale, al servizio delle infrastrutture di connettività, che permetterà di far evolvere il cosiddetto patient journey, il percorso figurativo che il cittadino affronta nel relazionarsi con i servizi sanitari attraverso punti di contatto fisici e digitali, valorizzando i punti di interazione e mettendo a valore i dati raccolti da questa interazione.
L’utilizzo dei dati può sostenere questo percorso di cura personalizzato del paziente, ma esistono delle criticità dettate dall’approccio a silos delle informazioni nel sistema sanitario italiano.
Tre le sfide da affrontare per implementare il patient journey:
costruire il percorso personalizzato di connected care centrato sul paziente-cittadino;
mettere a valore i dati;
far sì che si integrino per rendere effettivamente sostenibile il patient journey.
Occorre digitalizzare la raccolta dei dati delle singole aziende sanitarie che sono frammentati: dati amministrativi, clinici, gestionali di processo, epidemiologici, omici e demografici ambientali, occorre raccogliere la voce dei pazienti attraverso questionari strutturati per misurare lo stato di salute percepito e la qualità della cura percepita.
I dati outcome sono dati clinici che spesso non sono raccolti e solo in pochi casi sono raccolti tramite rilevazioni digitali.